“Vedi bimba, qui ci vien”:
Solo l’abete,
no ‘l faggio o ‘l castagno,
di già steppaglia brulla di vento.
No più torrente ma
secca petraia
scorre impetosa
nel mi’ torace.
Mi si
staglia ‘n petto
‘n cardo di croci,
quassù sul crinale
-dumilametri,
a rammentare a’ prati e a le valli,
quel che si pòle o non si pòle,
quel che un s’è visto,
quel che s’è stati:
figlioli di sarte e di fornai,
nipoti di caprai.